Museo della Scultura Contemporanea - MUSMA a Matera
Unico museo in grotta al mondo e principale museo italiano interamente dedicato alla scultura, il MUSMA (Museo della Scultura Contemporanea. Matera) racconta la storia della scultura, italiana e internazionale, dalla fine del 1800 a oggi. La collezione unisce donazioni alla Fondazione Zetema di Matera - ente promotore del Museo - da parte di artisti, collezionisti, gallerie, critici d’arte. È ospitato all’interno di Palazzo Pomarici o Palazzo delle Cento stanze (XVII sec) che domina il Sasso Caveoso. Al piano inferiore dell’edificio le opere sono disposte in tre cortili, in sette grotte scavate nel tufo e nelle Sale della Caccia, quattro ambienti con pitture murali seicentesche. Al piano superiore il percorso si snoda in dieci sale. Il visitatore può così sperimentare una straordinaria integrazione tra gli ambienti secolari “cavati” dall’uomo e la scultura contemporanea. Questo sito è un progetto culturale della Fondazione Zétema di Matera.
Telefono
+39 0835330582
Nr. Cellulare
3669357768
Sito
Indirizzo
Palazzo Pomarici - Via San Giacomo (Sasso Caveoso)
Comune
MATERA
Parcheggi
Si
Aree Attrezzate
Si
Tipologia Attrazione
Storica
Sottotipologia Attrazione
museo